L‘Intelligenza Artificiale ha definitivamente trasformato l’analisi dei dati rendendola più efficace, veloce e democratica.
Uno dei campi di applicazione particolarmente vantaggiosi per le aziende è l’analisi dei dati dei clienti, contenuti nei CRM aziendali. Queste informazioni sono preziose per tutti i dipartimenti aziendali: vendite, marketing, customer care, logistica ecc.
L’integrazione, supportata dalle funzionalità AI, è uno dei migliori esempi di ciò che puoi fare analizzando i dati dei clienti attraverso un software con intelligenza artificiale.
L’AI non si limita all’analisi descrittiva, ma fornisce previsioni, suggerimenti e automazioni basate sui dati, trasformando le informazioni in insights ancora più preziosi.
L’analisi dei dati CRM Salesforce con l’intelligenza artificiale del software Tableau, grazie a Salesforce Data Cloud
L’integrazione tra la Visual Analytics di Tableau, arricchita dall’AI, e i dati dettagliati di Salesforce CRM ti permette di eseguire compiti prima impossibili.
Come avviene l’integrazione? Come spiega Pietro Gentini, Head of Modern BI & Data Analytics:
“Se non c’è Salesforce Data Cloud non c’è integrazione basata su AI tra Tableau e CRM. Anche il nuovo Tableau Next, che è Tableau implementato ex-novo dentro la piattaforma Salesforce, deve utilizzare Salesforce Data Cloud per funzionare.
Anche i nuovi Semantic Models di Tableau Next, che permettono di creare modello semantici dei dati aziendali basati sull’intelligenza artificiale, sono integrati in Data Cloud e, in termini tecnici, creati a partire dai Data Model Objects (DMOs) di Data Cloud. In Tableau Next puoi creare tutto (visualizzazioni, metriche, dashboard) a partire da questi Semantic Models.
Ciò significa che tutti i dati con cui vuoi lavorare sono integrati in come DMO all’interno di Data Cloud.
Possono essere dati nativi di Saleforce CRM, o dati di sorgenti terze integrati in modo trasparente tramite Zero Copy, i connettori nativi di Data Cloud o via Mulesoft”.
Cosa cambia integrando Salesforce e Tableau
Il primo cambio di passo epocale sta nella capacità di fare previsioni: Tableau software con la sua intelligenza artificiale analizza i dati storici disponibili sul CRM e prefigura i trend di mercato. Ti aiuta a valutare le possibilità di successo delle opportunità di vendita o delle iniziative di marketing, aiutando i team a concentrarsi sui lead più promettenti.
Un aspetto ulteriore è la segmentazione ancora più avanzata dei clienti: grazie agli algoritmi di machine learning, su Salesforce CRM è possibile creare cluster di clienti con caratteristiche simili, migliorando la personalizzazione delle offerte e delle campagne di marketing. L’integrazione con Tableau ti permette di visualizzare questi dati segmentati direttamente nelle tue dashboard interattive ed esplorabili, per avere un approccio di analisi visuale alimentata dall’AI, ancora più efficace e intuitivo.
Infine, un aspetto su cui vale la pena soffermarsi è la cosiddetta Churn Prediction, ossia l’analisi dei comportamenti passati dei clienti, per individuare quelli a rischio di abbandono. Questa previsione consente alle aziende di mettere in campo strategie di retention mirate sui clienti.
Le funzionalità di intelligenza artificiale in Tableau e Salesforce
L’intelligenza artificiale di Salesforce è composta da diversi prodotti e diverse funzionalità, che puoi sfruttare grazie all’integrazione perfetta tra la Visual Analytics e il CRM.
Tra queste funzionalità:
- Agentforce, gli agenti AI evoluti in grado di prendere decisioni e portare a termini compiti in autonomia, fornendo un supporto proattivo ai team aziendali;
- Tableau AI (Tableau Pulse + Tableau Agent), ossia la nuova generazione di Tableau basata sull’intelligenza artificiale generativa, per data analytis, admin e utenti business;
- Il ML in Tableau che comprende modelli predittivi, Explain Data, Analytics Extensions, per eseguire con più agilità analisi sempre più avanzate.
Come integrare Tableau e Salesforce Data Cloud e sfruttare tutto il potenziale dei software con intelligenza artificiale
I dati dei clienti diventano visualizzazioni interattive e intuitive e grazie all’analisi dati avanzata con l’AI ti permettono di ottenere insight che l’utente umano non rileverebbe.
Inoltre, le dashboard possono a lavoro volta essere utilizzate per sviluppare le capacità degli agenti virtuali AgentForce di Salesforce CRM, con una strategia sempre più basata sui dati e sull’automazione AI.
Ecoh Media è il più longevo partner Tableau in Italia e partner Salesforce

Abbiamo le competenze e l’esperienza necessarie per affiancarti nell’integrazione tra il CRM e la Visual Analytics e per aiutarti a visualizzare, analizzare e sfruttare tutti i dati della tua azienda con Tableau.