I Business Analytics Software oggi possono incidere significativamente sugli obiettivi di crescita della tua azienda. Ma, come molte organizzazioni, potresti riscontrare difficoltà a scegliere uno strumento adeguato al proprio livello di maturità nell’uso dei dati. Infatti, optare per soluzioni troppo avanzate o troppo limitanti, ti può portare in breve tempo a inefficienze e a dover investire in una nuova soluzione.
Per questo, ti suggeriamo di scegliere soluzioni scalabili, come Tableau, che si adatta anche a diverse esigenze e si integra con numerose business intelligence Platform, permettendo alle aziende di evolversi gradualmente, in base alla propria “maturità dei dati”.
Che cos’è la maturità dei dati o data maturity
La maturità dei dati è il livello di sviluppo e competenza di un’organizzazione nella gestione, nell’analisi e nell’utilizzo strategico delle informazioni. Più un’azienda è matura nell’uso dei dati, più è capace di trasformarli in valore economico o reputazionale.
Le organizzazioni con un alto livello di maturità dei dati prendono decisioni informate in breve tempo e in modo migliore e hanno un’efficace governance dei dati, oltre che una cultura data driven.
Ma si tratta di un percorso per tappe, che per comodità di seguito suddivideremo in tre diversi livelli di maturità. A seconda del livello in cui si trova, la tua azienda ha esigenze specifiche nella scelta dei Business Analytics Software o delle Business Intelligence Platform.
1. Hai dati sparsi e non strutturati; hai bisogno di un Business Analytics Software per integrarli e uniformarli
Livello base di maturità dei dati
Se sei in fase iniziale, la tua azienda probabilmente gestisce ancora i dati in modo frammentato, utilizzando fogli Excel, database separati e report manuali. La mancanza di un sistema centralizzato rende però difficile ottenere insight utili e affidabili, e rende piuttosto farraginoso anche il data management.
In questo primo livello di maturità dei dati, adottare Tableau come Business Analytics Software risulta una scelta molto interessante, perché ti consente di aggregare dati da diverse fonti, anche non strutturate, per creare report visivi e dashboard intuitive.
Gode di diverse integrazioni native, come quella con Snowflake o con Saleforce Data Cloud, che consentono quindi di creare flussi di lavoro continui e senza interruzioni.
Peraltro, oggi con Tableau AI e Tableau Agent, l’intelligenza artificiale ti dà anche un grande aiuto nell’automatizzare e rendere più agile e la preparazione dei dati, rendendoli affidabili, uniformi e pronti per l’analisi.
Inoltre, sempre grazie all’AI con Tableau Pulse, la piattaforma è sempre più intuitiva e usabile anche per utenti non tecnici e questo ti consente di eseguire analisi visive, esplorare e capire i dati in modo sempre più semplice, anche senza background tecnico.
Facciamo un esempio pratico.
La tua azienda oggi esporta ancora dati dal Salesforce CRM in file CSV? Potresti invece integrare direttamente Salesforce Data Cloud con Tableau e creare una dashboard dati di vendita chiara e interattiva. Il tutto senza necessitare di competenze avanzate in analisi dati, anche grazie al supporto dell’AI.
2. Hai bisogno di una business intelligence Platform per gestire dati strutturati e consolidati
Livello intermedio di maturità dei dati
La tua azienda si trova ad un livello intermedio di maturità dei dati?
Allora hai iniziato a svolgere azioni più complesse, per esempio centralizzare tutti i dati in database o piattaforme cloud come Snowflake. Tuttavia, non riesci ancora a sfruttarli appieno per prendere decisioni tempestive meglio dei concorrenti.
Anche in questa fase, Tableau come Business Intelligence Platform ti offre strumenti avanzati di analisi, connettendosi direttamente a database, data lake e data warehouse cloud e on-premise.
Questo approccio ti permette di gestire con più efficacia e rapidità diversi tipi di dati, senza interruzioni. Puoi poi esplorare i dati nelle dashboard interattive, usufruendo dei benefici della Visual Analytics guidata dall’AI per avere insights ancora più utili e contestualizzati, per migliorare il decision making.
In questa fase, per esempio, puoi collegare Tableau a Snowflake, per gestire, preparare e analizzare grandi volumi di dati in modo efficiente, creando report interattivi che aggiornano automaticamente le informazioni in tempo reale.
3. La tua azienda è pronta a prendere decisioni data-driven con AI e predictive analytics
Livello avanzato di maturità dei dati
Se la tua azienda è già matura dal punto di vista della gestione dati, probabilmente in questo momento vuoi passare ad analisi più complesse per aumentare il vantaggio competitivo verso i concorrenti. Grazie all’AI sempre le organizzazioni mature si stanno contrando sull’analisi predittiva, per anticipare tendenze e comportamenti futuri.
In questa fase, quindi, hai dati strutturati, integrati, puliti, con flusso di lavoro unico e senza interruzioni, dove i business analytics software e le business intelligence platform comunicano perfettamente, senza copiare, duplicare o modificare manualmente i dati.
Tableau con le sue funzionalità di intelligenza artificiale è una soluzione perfetta anche per aziende mature, che ricorrono a modelli predittivi per analizzare i loro dati per anticipare tendenze di mercato, ottimizzare le vendite e ridurre il tasso di abbandono dei clienti.
Ad esempio, attraverso gli algoritmi di analisi predittiva con Tableau puoi integrare i dati del CRM Salesforce e quelli provenienti da Snowflake, per effettuare analisi avanzate basate su AI e ML, basate su dati contestualizzati e sicuri. Puoi perciò anticipare le dinamiche del mercato, cogliere le opportunità, minimizzare i rischi e usare i dati per trainare in modo sempre più netto la crescita della tua azienda.
Integrazione e scalabilità sono i must-have per un Business Analytics Software moderno
Come abbiamo visto, Tableau si dimostra una piattaforma versatile in ogni fase della maturità aziendale nell’uso dei dati, grazie a due caratteristiche: scalabilità e integrazione.
La piattaforma cresce con la tua azienda, permettendoti di gestire a analizzare un numero crescente di dati, non strutturati, semi-strutturati e strutturati.
La sua integrazione con altre piattaforme dati, come Snowflake e Salesforce Data Cloud, ti permette di guadagnare in termini di efficienza e produttività in ogni fase del lavoro dei dati.
Il valore aggiunto di Tableau sta poi nella Visual Analytics, che permette di comprendere e analizzare i dati in modo intuitivo e immediato, oggi anche con analisi avanzate e complesse eseguite semplicemente con prompt in linguaggio naturale e con i suggerimenti degli agenti AI.
Come scegliere il tuo Business Analytics Software
Per riassumere quanto detto finora:
- Prima di scegliere un software di Business Analytics, devi capire qual è il tuo livello di maturità dei dati e creare una roadmap chiara, basata su obiettivi specifici;
- Investire in una soluzione come Tableau, scalabile e integrabile, ti permette di evitare costi inutili e di massimizzare il valore dei dati, in ogni fase della tua crescita.
Ma come puoi ottimizzare l’implementazione di Tableau, e come integrare altri software e piattaforme di business analytics e business intelligence per creare un flusso di lavoro continuo e centralizzare la gestione dei dati?
Puoi richiedere il supporto del nostro team di specialisti Tableau. I nostri esperti sono in grado di fornirti un servizio di consulenza personalizzato e su misura per capire di quali tecnologie hai bisogno e per aiutarti a implementarle massimizzando il valore dei dati, e aumentando progressivamente il tuo livello di maturità.
Vuoi saperne più?