La Big Data Analytics è il processo di analisi di data sources ampie e complesse, con lo scopo di individuare trend, pattern, abitudini dei consumatori, richieste del mercato ecc. Le aziende analizzano i Big Data per prendere decisioni migliori, basate su fatti accertabili e non su intuito o supposizioni. Per questo, l’analytics dei Big Data
Archivio Categoria: Ultima news
Ci siamo già chiesti in un un vecchio articolo perché scegliere Tableau tra tante piattaforme di BI. Tra i vantaggi che abbiamo individuato ci sono le flessibilità di deploy, la compatibilità con tutti gli ambienti e le infrastrutture, la sicurezza, l’intuitività delle dashboard, il pricing… In questo nuovo articolo vogliamo scavare più a fondo e
Le Tableau dashboard sono grafici interattivi ed esplorabili che permettono ad ogni utente di capire i dati, grazie alla Data Visualization. Puoi trovare degli esempi di dashboard nella galleria di Tableau Public. Questi strumenti vanno ben oltre il semplice report di dati, perché ti danno una visione ampia delle informazioni, da approfondire poi in maniera
Tableau Online, oggi Tableau Cloud, una soluzione completamente cloud based, perfetta per aziende di ogni dimensione. Rappresenta l’alternativa a Tableau Server, solitamente scelta dalle aziende che preferiscono le caratteristiche del cloud, soprattutto in termini di agilità e collaboratività. In questo articolo cercheremo di dipanare alcuni dubbi in merito alla sicurezza dei dati in Cloud e
L’analisi dei dati è un processo attraverso il quale i dati grezzi vengono trasformati in informazioni di senso e di valore. Nella nostra era tutti produciamo una mole di dati enorme e mai vista prima, lasciando costantemente tracce del nostro passaggio sul web. Allo stesso modo, è sempre più facile collezionare dati su qualsiasi tema:
1.Business Intelligence: cos’è La Business Intelligence include tutte le azioni e i prodotti tecnologici che un’azienda o un’organizzazione utilizzano per analizzare i dati, al fine di prendere decisioni migliori per la crescita del business. La storia della BI Il termine Business Intelligence viene da lontano. Fu coniato nel 1865 circa da Richard Miller Devens nella
Tableau può essere utilizzato con efficacia anche dal settore pubblico e dal no profit? Per gli Enti e le organizzazioni senza scopo di lucro ha senso ricorrere all’analisi dei dati? Se sì, in che modo? Sono le domande alle quali vogliamo rispondere in questo articolo dedicato alla data analytics e a Tableau per le amministrazioni
Tableau Data Management è l’add on di Tableau per fare l’analisi self-service più veloce e affidabile. Infatti migliora la qualità della self service analytics in ogni step del ciclo di vita dei dati: preparazione, catalogazione, governance. Come? Riunendo una serie di funzionalità che permettono agli utenti di gestire contenuti e risorse dati esterne correlate (file,
- 1
- 2