Salta ai contenuti
  • Il nostro sito dedicato a Tableau   |   Ecoh Media Tableau "Premier Reseller Partner" e "Service Partner"

Ecoh Media Partner Tableau per l'ItaliaEcoh Media Partner Tableau per l'Italia
  • Chi siamo
  • Blog
  • Entra nel Team
  • Contatti
  • Cos’è Tableau
  • Il prodotto
    • Panoramica Tableau Platform
    • Tableau Desktop
    • Tableau Server
    • Tableau Cloud
    • Ultime release
  • Servizi
    • Consulenza
    • Distribuzione
  • Supporto
    • Stai valutando Tableau
    • Sei già nostro cliente
    • Tableau Expert
  • Case studies
  • Academy
  • Download Trial
  • Licenze
Release

RELEASE 2023.1

Posted on 28 Aprile 202328 Aprile 2023 by Team Tableau

Mapping dei dati degli acceleratori

Il mapping dei dati aiuta a iniziare l’analisi più rapidamente riducendo il tempo e l’impegno necessari per configurare delle dashboard pronte all’uso con gli acceleratori. Ora durante la configurazione degli acceleratori, il Mapper dati consente di incorporare dati esterni nell’acceleratore e di associare i campi della loro origine dati con i campi previsti da quest’ultimo. Sarà possibile farlo nell’interfaccia Data Mapping: una finestra di dialogo ibrida che si apre per impostazione predefinita con qualsiasi acceleratore abilitato per il mapping dei dati. 

Miglioramenti di Tableau per Slack

Utilizza le informazioni per collaborare in modo più efficace con  l’app Tableau per Slack. Con i nuovi miglioramenti è ancora più facile mettere i dati al centro di ogni conversazione e di ogni decisione. Ora puoi:

  • Condividere i contenuti di Tableau con il relativo contesto. I link adesso sono completi di anteprime, così il tuo team può individuare rapidamente le informazioni e agire nel modo migliore.
  • Cercare e condividere facilmente i contenuti di Tableau nei messaggi diretti e nei canali. 
  • Individuare le informazioni in meno tempo accedendo agli elementi recenti e ai preferiti nella pagina iniziale dell’app.

*I miglioramenti di Tableau per Slack saranno disponibili nelle prossime settimane.

Pool di identità per Tableau Server

I pool di identità consentono di uscire dalla rigida limitazione del singolo archivio di identità che abbiamo in Tableau Server. Un pool di identità combina “un’origine di utenti”, tradizionalmente chiamata “archivio di identità”, e un meccanismo di autenticazione. Puoi quindi aggiungere dei pool dove la tua origine di utenti può appartenere a un archivio di identità locale e mettere a disposizione l’autenticazione con OpenID Connect, per un’esperienza di autenticazione moderna. Questa flessibilità sarà particolarmente utile alle organizzazioni con utenti esterni che hanno la necessità di accedere a Tableau e che non possono essere invitati nella Active Directory aziendale.

Titoli dinamici per gli assi

Con i titoli dinamici per gli assi, gli utenti possono modificare i titoli degli assi in base al valore di un parametro o di un campo a valore singolo.

Funzioni attributi utente (UAF, User Attribute Functions)

Le nuove funzioni attributi utente (User Attribute Functions, UAF) – UserAttribute() e UserAttributeMatches() – consentono di utilizzare gli attributi utente definiti durante il flusso di accesso alle app connesse nei calcoli. Consentono di creare filtri delle origini dati per la sicurezza a livello di riga, in aggiunta al nome utente e al gruppo (ad esempio, reparto, regione ecc.), con la possibilità di personalizzare l’accesso ai dati di ogni utente nelle situazioni in cui si usa l’analisi incorporata.

Supporto di browser diversi da Safari per l’autenticazione su Tableau Mobile

Ora gli amministratori possono specificare un browser (ad esempio Microsoft Edge) per l’autenticazione, per gestire i controlli per l’accesso condizionale. Con le opportune configurazioni per Tableau Mobile e con l’ambiente Microsoft Intune, gli amministratori possono usare un browser diverso da quello predefinito per l’autenticazione.

Questo elemento è stato inserito in Release. Aggiungilo ai segnalibri.
Data Analytics for business: come fare
Quali sono le qualità intrinseche dei dati?

Iscriviti alla Newsletter

Assicurati di inserire un indirizzo email valido
Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti *
 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ultimi articoli
Data analytics nel business: 3 strumenti top
Data analytics nel business: 3 strumenti top
26 Maggio 2023
Quali sono le qualità intrinseche dei dati?
Quali sono le qualità intrinseche dei dati?
15 Maggio 2023
Data Analytics for business: come fare
Data Analytics for business: come fare
20 Aprile 2023
Big Data Analytics: nuove opportunità per i business
Big Data Analytics: nuove opportunità per i business
27 Marzo 2023
Cloud business intelligence solutions: come e perché sceglierle
Cloud business intelligence solutions: come e perché sceglierle
13 Marzo 2023
Il ruolo del responsabile IT nella Business Intelligence aziendale
Il ruolo del responsabile IT nella Business Intelligence aziendale
24 Febbraio 2023
Tableau per l’analisi dei dati: cosa vuoi sapere?
Tableau per l’analisi dei dati: cosa vuoi sapere?
6 Febbraio 2023
Data Visualization vs Visual Analytics: le differenze
Data Visualization vs Visual Analytics: le differenze
23 Gennaio 2023
Perché scegliere Tableau tra tante piattaforme di BI
Abbiamo confrontato Tableau con altre soluzioni e …
15 Gennaio 2023
Perché le Tableau Dashboard sono più che semplici report di dati
Perché le Tableau Dashboard sono più che semplici report di dati
9 Gennaio 2023
Tableau Online ora è Tableau Cloud: come funziona e quando sceglierlo
Tableau Online ora è Tableau Cloud: come funziona e quando sceglierlo
19 Dicembre 2022
L’analisi dei dati, dalla A alla Z
L’analisi dei dati, dalla A alla Z
5 Dicembre 2022
Modern Business Intelligence: tutto quello che devi sapere
Modern Business Intelligence: tutto quello che devi sapere
22 Novembre 2022
Tableau per il settore pubblico e il no profit
Analisi dei dati: Tableau per il settore pubblico e il no profit
15 Novembre 2022
Come migliorare l'analisi dati self-service con Tableau Data Management
Come migliorare l’analisi dati self-service con Tableau Data Management
3 Novembre 2022
Obiettivi SMART: ecco come portano la tua strategia al successo
Obiettivi SMART e analisi dei dati: è il perfect match?
13 Ottobre 2022
Data Literacy: perché l’ alfabetizzazione dei dati fa bene all’azienda
Data Literacy: perché l’ alfabetizzazione dei dati fa bene all’azienda
6 Ottobre 2022
Case Studies
Come la BI in Musixmatch ha preso ritmo con Tableau e Ecoh Media
29 Aprile 2022
Colombini Group grazie a Tableau estende la data analysis a tutti i settori aziendali
4 Maggio 2021
DNV Sistema Integrato di Gestione per la Qualità  e la Sicurezza delle Informazioni secondo gli standard internazionali ISO 9001:2015 e ISO/IEC 27001:2013

ECOH MEDIA S.r.l C.F. e P. IVA 01448300689 N. iscrizione al Registro Imprese 01448300689 (PE) N° R.E.A. 96954 Capitale sociale €120.000 i.v.
Pescara Tel 085 9431161 | Roma Tel 06 98381868 | Varese Tel 0331 259880 | Privacy Policy · Cookie Policy | Copy Img. | info@ecohmedia.com
“Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.”

  • Cos’è Tableau
  • Il prodotto
    • Panoramica Tableau Platform
    • Tableau Desktop
    • Tableau Server
    • Tableau Cloud
    • Ultime release
  • Servizi
    • Consulenza
    • Distribuzione
  • Supporto
    • Stai valutando Tableau
    • Sei già nostro cliente
    • Tableau Expert
  • Case studies
  • Academy
  • Chi siamo
  • Blog
  • Entra nel Team
  • Contatti
  • Ecoh Media è Tableau Reseller Partner Ecoh Media è Tableau Service Partner